Gagarin / laboratorio aperto sullo spazio profondo
E’ il nono anno dello spazio teatrale permanente Compagnia di K.
Questa performance nello spazio profondo sulle note della storia del primo uomo cosmonauta, è il punto di arrivo di un percorso iniziato tre anni fa con Adios. Da quella esplorazione sul legame con gli oggetti che si perdono e quelli che si ritrovano, è nato Lost&Found, filo conduttore per altre esplorazioni fino a quest’anno, in cui il viaggiatore ascensionista Cyrano de Bergerac, ci ha guidato sulla luna. E così abbiamo capito che l’ufficio per gli oggetti smarriti è lì.
Lost&Found in Bergerac (andato in scena allo SMMAVE lo scorso 20 aprile in un percorso itinerante nella chiesa della Misericordiella) ha fatto incontrare Cyrano e Gagarin.
Quest’anno la Compagnia di K. è stata così ricca di desiderio e di gioco che abbiamo deciso che non era ancora il momento di sospendere il laboratorio, volevamo stare ancora un poco insieme e abbiamo deciso di restare tra le stelle.
Gagarin è il pretesto per galleggiare nell’immensità.
Sabato 22 giugno 2019
ore 20:30
SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea
Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini
via Vergini n. 1 – Napoli
Compagnia di K.
in collaborazione con
EaSlab e SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea
nell’ambito della settimana dedicata alla giornata mondiale del rifugiato
presentano
GAGARIN
laboratorio aperto sullo spazio profondo
con i cosmonauti:
Hosameldinne Abdelwahab, Luisa Bernardina Bolañez, Mariela Cafazzo, Elena Cennini, Maria Corbi, Youba Doumbia, Wael Habib, Saheed Kone, Abraham Kouadio Narcisse, Tidiane Lebenda, Musa Mbalo, Sara Nardiello, Valeria Parente, Sandrine Pérus, Marina Ruggiero, Hamid Sadeghi, Mehnoush Saky
passi nello spazio:
Linda Dalisi e Tidiane Lebenda
suono stellare
Geraldina Vespucci e Raquel Solís Cebalos
cosmonauta collaboratore
Papa Massamba Gueye
Gratuito / è richiesta la prenotazione
fino a esaurimento dei posti disponibili
per prenotare scrivi
un messaggio a Compagnia di K.
o un’e-mail a info@smmave.it