La facciata principale della chiesa di Santa Maria della Misericordia presenta un motivo architettonico su due ordini sormontato da un timpano triangolare. La pianta è ad aula unica, con cappelle laterali poco profonde e presbiterio sul fondo. A sinistra della chiesa si apre il portale in piperno di accesso all’Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia, con il bassorilievo marmoreo raffigurante Cherubini in atto di sorreggere un medaglione con la Vergine e il Bambino. La struttura
Browsing category Storia
La chiesa della Misericordiella è parte del più ampio complesso comprendente l’ex ospedale e l’oratorio di Santa Maria della Misericordia, gestito dall’arciconfraternita omonima che ne è proprietaria. Il complesso sorge nella zona d’ingresso al Borgo dei Vergini, dal lato sud del quartiere, in corrispondenza dell'incrocio tra via Foria e via Duomo, all’altezza di Porta San Gennaro. La facciata della chiesa prospetta su via Fuori Porta San Gennaro all’incrocio di questa