La chiesa della Misericordiella, con i locali attigui e gli ambienti ipogei, chiusa al pubblico per decenni, è stata a lungo abbandonata all’incuria e al degrado. Stiamo portando avanti la pulizia, il recupero e la valorizzazione della struttura perché questo bene storico-artistico e architettonico possa essere pienamente fruito e possa diventare un luogo di ricerca, didattica e produzione artistica aperto alla partecipazione di cittadini e associazioni. Attività effettuate Rimozione
Browsing tag: napoli
A quasi sei anni dall'ultima esibizione solista in città, torna a Napoli la violoncellista e compositrice canadese Julia Kent. Julia suonerà in un luogo speciale, abbandonato per oltre mezzo secolo e ancora poco noto a tanti: la chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini, detta "La Misericordiella". Un evento nell'evento, dunque; un intreccio di suggestioni e un gioco di rimandi e riverberi tra musica, memoria e contemporaneità. Il concerto inizia alle 21. Dalle 19 alle 20.30 visite
Napoli, venerdì 19 maggio 2017 - Il coordinamento "Borgo Vergini - Luoghi di Cultura", costituito dalle Associazioni VerginiSanità, Celanapoli, Getta la rete e SMMAVE Centro per l’arte contemporanea, presenta la MAPPA turistico/culturale del Borgo dei Vergini, presso la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (La Misericordiella). http://borgovergini.it/ Un primo prodotto realizzato dal Coordinamento nell'ambito di un progetto per la valorizzazione del Patrimonio Culturale del
BORGO VERGINI: CURA DI UN LUOGO VENERDì 21 OTTOBRE Serata evento con visite guidate, musica e gastronomia VISITE GUIDATE AI SITI CULTURALI DEL BORGO: Chiesa e Complesso di S. Maria della Misericordia a cura di: Associazione SMMAVE in collaborazione con l’Arciconfraternita di Santa Maria della Misericordia Complesso Monumentale Vincenziano Chiesa Vanvitelliana e Cappella delle Reliquie a cura di: Associazione Getta La