Compatti, economici e (quasi) senza compromessi: i nuovi case DeepCool vi conquisteranno

La ricerca di un equilibrio tra prestazioni elevate e ingombro ridotto rappresenta da sempre una sfida per gli appassionati di PC custom. DeepCool risponde a questa esigenza con i nuovi case CH260 e CH270 DIGITAL, soluzioni compatte che si propongono come evoluzione naturale dei popolari modelli ITX CH160 e CH170 DIGITAL, mantenendo le stesse caratteristiche … Leggi tutto

Migliori stampanti 3D (aprile 2025)

La scelta di una stampante 3D richiede la valutazione di diversi fattori chiave: dalla precisione di stampa alla velocità, dal software utilizzato per preparare i modelli alla manutenzione nel tempo, ogni aspetto influisce sull’esperienza d’uso e sul risultato finale. In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti più rilevanti da considerare, aiutandovi a capire qual è … Leggi tutto

NVIDIA, il nuovo driver risolve svariati problemi

NVIDIA ha appena pubblicato la versione 576.15 dei driver GeForce, un intervento che mira a risolvere diversi problemi emersi con l’aggiornamento precedente, tra cui fastidiosi crash del display e un curioso bug del sensore di temperatura che interferiva con voltaggio e frequenze operative delle GPU. Questa serie di correzioni rapide rappresenta una situazione piuttosto anomala … Leggi tutto

AMD: Il futuro dell’AI è nei dispositivi personali, non nei datacenter

La transizione dell’intelligenza artificiale sta cambiando direzione, con un crescente interesse verso l’elaborazione decentralizzata che potrebbe ridefinire gli equilibri del mercato tecnologico nei prossimi anni. Mentre i giganti del settore hanno investito enormi risorse in data center centralizzati per l’addestramento dei modelli AI, AMD prevede un’imminente svolta verso l’inferenza su dispositivi personali come smartphone e … Leggi tutto

Radeon PRO W9000: GPU professionali con Navi 48 XTW

Nel settore delle GPU professionali AMD si sta preparando ad aggredire il mercato con la sua nuova GPU. L’azienda di Sunnyvale, difatti, starebbe preparando il debutto delle sue schede grafiche workstation basate sull’architettura RDNA 4, presumibilmente con il nome di: Radeon Pro W9000. Secondo recenti indiscrezioni provenienti dall’insider Hoang Anh Phu, AMD starebbe considerando l’utilizzo … Leggi tutto

ChatGPT identifica i luoghi dalle foto mettendo a rischio la privacy

Un nuovo problema sta affliggendo i recenti modelli di intelligenza artificiale di OpenAI. ChatGPT, con i suoi nuovi modelli o3 e o4-mini, difatti, ha rivelato capacità straordinarie nell’identificare luoghi geografici precisi da semplici fotografie, trasformandosi in un formidabile “cacciatore di luoghi”. Questo fenomeno ha rapidamente conquistato i social media, dove gli utenti sperimentano con entusiasmo … Leggi tutto

Addio surriscaldamento: chip raffreddati 7 volte più velocemente

Grazie a un’importante scoperta dell’Università di Tokyo, potremmo assistere a una rivoluzione per quanto concerne il raffreddamento dei processori. Un team di ricercatori giapponesi ha sviluppato un sistema di raffreddamento che sfrutta il cambiamento di fase dell’acqua, superando i limiti delle soluzioni tradizionali. Questo approccio promette di affrontare una delle sfide più critiche dell’industria tecnologica: … Leggi tutto

Per generare video con l’IA basta una GPU da gaming da 6GB

FramePack è un’innovativa architettura neurale presentata questa settimana dal ricercatore Lvmin Zhang su GitHub. Grazie alla collaborazione con Maneesh Agrawala, dell’Università di Stanford, questa nuova architettura ha portato a una svolta significativa: creare video AI di alta qualità, e lunga durata, con risorse hardware notevolmente ridotte. Il modello da 13 miliardi di parametri sviluppato con … Leggi tutto

Intel Nova Lake: addio LGA-1851, servirà il socket LGA-1954

Intel si trova ad affrontare una sfida cruciale dopo il lancio controverso dei processori nell’ottobre scorso. Le prestazioni reali di questi chip, soprattutto nel gaming, si sono rivelate significativamente inferiori rispetto alle promesse fatte durante la presentazione ufficiale, mettendo l’azienda sotto pressione per garantire che la prossima generazione Nova Lake non ripeta gli stessi errori. … Leggi tutto