Uno dei servizi di traduzione più usati al mondo è DeepL, e ora con l’arrivo dell’IA questi sistemi focalizzati sulle traduzioni hanno nuovi concorrenti. Abbiamo fatto una chiacchierata con David Parry-Jones, Chief Revenue Officer di DeepL, per capire meglio com’è la situazione e in generale il ruolo di DeepL nel panorama web attuale.
Andrea Ferrario
David Parry-Jones
A differenza dei modelli generali che si basano esclusivamente su dati provenienti da Internet, DeepL utilizza dati proprietari perfezionati in oltre sette anni per ottimizzare la creazione e la traduzione dei contenuti. DeepL collabora anche con esperti linguistici per monitorare e migliorare continuamente i suoi modelli, garantendo la massima qualità possibile nelle traduzioni simili al linguaggio umano.
Leggi di più
Leggi meno
Andrea Ferrario
David Parry-Jones
Il nostro prodotto si distingue fornendo un chiaro focus e benefici aziendali tangibili, a differenza dei modelli generali che offrono soluzioni meno precise con vantaggi meno definiti. Alla fine, le aziende valutano il ROI degli strumenti d’intelligenza artificiale, e noi ci impegniamo a dimostrare e migliorare continuamente il ROI delle nostre soluzioni. E abbiamo dati a sostegno di ciò: infatti, secondo un rapporto Forrester del 2024, grazie a DeepL alcune aziende hanno ottenuto un ROI del 345% in tre anni.
Leggi di più
Leggi meno
Andrea Ferrario
David Parry-Jones
Oltre ad aumentare la platea globale di lettori, l’implementazione di DeepL ha portato a significativi risparmi sui costi per Nikkei. Rispetto al loro precedente sistema di traduzione, DeepL costa un quinto ed è così preciso che richiede meno modifiche manuali, un grande vantaggio per qualsiasi azienda che voglia aumentare l’efficienza.
Leggi di più
Leggi meno
Andrea Ferrario
David Parry-Jones
Inoltre, il nostro assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale, DeepL Write, offre suggerimenti di scrittura completi e specifici per il contesto, aiutando le aziende a produrre contenuti chiari e privi di errori. Oltre a funzionare come un correttore grammaticale, DeepL Write comprende il contesto della scrittura, migliorando chiarezza, concisione e leggibilità complessiva. Con opzioni per regolare stili di scrittura—come Business, Academic, Simple e Casual—e toni come Friendly, Diplomatic, Confident ed Enthusiastic, DeepL Write consente ai team di creare contenuti non solo precisi e di impatto, ma anche su misura per il pubblico e gli obiettivi aziendali.
Leggi di più
Leggi meno
Andrea Ferrario
David Parry-Jones
Leggi di più
Leggi meno