IKEA lancia consegne fluviali a Parigi per ridurre le emissioni di CO2

IKEA lancia consegne con i battelli sulla Senna a Parigi per ridurre le emissioni di CO2

I clienti parigini di Ikea da questo mese potranno usufruire delle consegne attraverso il trasporto fluviale. Con l’obiettivo di ridurre ulteriormente le emissioni di CO2, migliorare i tempi di consegna e con l’aiuto finanziario della regione Île-de-France, il retailer svedese ha lanciato un servizio di trasporto con i battelli sulla Senna.

Progetto con la start-up Box2Home

Il nuovo schema è stato progettato con la start-up Box2Home e permetterà di abbattere fino a 5 volte le emissioni di anidride carbonica, risparmiando circa 300mila km l’anno percorsi per le strade di Parigi.
La regione Île-de-France ha supportato il progetto anche sul piano logistico nell’ambito di un piano più ampio che prevede di tornare a utilizzare di più e meglio i trasporti fluviali.

Progetto in espansione

“Siamo orgogliosi di essere pionieri in questo campo e di introdurre le consegne a Parigi attraverso la Senna”, ha commentato Emma Recco, Country Business Development Manager di Ikea Francia.
L’ampliamento del progetto è previsto con il collegamento del Centro di distribuzione clienti Ikea al porto di Limay, che sarà inaugurato nel 2026, e Ikea Frances prevede di poter offrire un maggior numero di consegne a domicilio grazie all’introduzione del nuovo servizio fluviale. Nel frattempo, non si fa sfuggire l’occasione per comunicare l’operazione con l’abbigliaggio dei contenitori per il trasporto.

Sabrina

Sabrina è un'esperta di tecnologia e una scrittrice appassionata. Ha una vasta conoscenza del settore e una comprensione approfondita delle ultime tendenze e novità. Con una formazione accademica in informatica e una lunga carriera lavorativa nell'industria tech, Sabrina ha una solida comprensione dei temi tecnici e sa come rendere le informazioni accessibili e interessanti per il pubblico. La sua scrittura è precisa, informativa e coinvolgente, e la sua capacità di spiegare concetti complessi in modo semplice e comprensibile fa di lei una valida guida per il pubblico interessato alla tecnologia. Con la sua passione per la tecnologia e la sua competenza, Sabrina è un contributo prezioso per qualsiasi portale che si occupa di tecnologia.

Related Posts